Le piattaforme italiane donation e reward based

In questo articolo trovate un elenco delle principali piattaforme di crowdfunding italiane donation-based e reward-based.
 
PIATTAFORME DONATION BASED (Donazioni)
Il crowdfunding donation-based prevede che i finanziatori donino somme di denaro senza ricevere una ricompensa in cambio, e solitamente è usato per cause sociali, progetti di beneficenza o emergenze.
 
Produzioni dal Basso: Una delle più longeve in Italia, consente sia donation-based che reward-based, ma spesso utilizzata per progetti sociali e culturali.
 
Rete del Dono: Specializzata in raccolte fondi per progetti sociali e iniziative di beneficenza, come eventi di raccolta fondi e maratone solidali. GoFundMe Italia Versione italiana della nota piattaforma internazionale, utilizzata per cause personali, emergenze e progetti di beneficenza.
 
BuonaCausa: Piattaforma aperta per raccolte fondi senza scopo di lucro, sia per singole persone che per organizzazioni.
 
Universitiamo Piattaforma di crowdfunding donation-based promossa dall'Università di Pavia, per sostenere progetti di ricerca e sociali.
 
For Funding (Intesa Sanpaolo): Piattaforma di crowdfunding utilizzata per finanziare progetti sociali e solidali. Gestita da Intesa Sanpaolo, si concentra su iniziative no-profit.
 
Wishraiser Specializzata nel connettere raccolte fondi con celebrità e influencer, solitamente utilizzata per progetti charity e cause sociali.
 
PIATTAFORME REWARD BASED (Ricompense)
Il crowdfunding reward-based permette ai finanziatori di ricevere una ricompensa (spesso un prodotto o servizio) in cambio del loro contributo.
 
Eppela: Una delle principali piattaforme italiane per il crowdfunding reward-based. Permette il finanziamento di progetti creativi, innovativi e culturali con ricompense per i sostenitori. Produzioni dal Basso Permette anche il modello reward-based. Utilizzata per progetti culturali, creativi e innovativi.
 
DeRev: Focalizzata su progetti di innovazione, tecnologia e cultura. Permette il finanziamento reward-based e talvolta utilizza co-finanziamenti da enti pubblici o privati. Kendoo Piattaforma per progetti creativi e innovativi, con modalità reward-based, permettendo di sostenere start-up e idee imprenditoriali.
 
BookaBook: Piattaforma dedicata all'editoria e ai libri. Gli autori possono pubblicare i propri libri con il supporto di una community che contribuisce e riceve copie in anteprima o personalizzate.
 
Idea Ginger: Piattaforma italiana che permette sia il reward-based che il donation-based, utilizzata spesso per progetti locali e culturali.

Condividi su: